Riattivazione spazi di comunità
Il bando WFKM0, promosso da Fondazione Caritro, Fondazione Demarchi, Provincia autonoma di Trento e Consiglio delle autonomie locali, ha come scopo incentivare e rafforzare la cultura e la pratica del welfare comunitario e generativo espresso dal territorio trentino e ha visto concretizzarsi negli anni oltre 25 progetti.
Nel 2024, anche noi di Cooperativa Greenland abbiamo deciso di partecipare al bando, questo perché nell’ambito del Piano Sociale di Comunità e dell’indagine Ri-emergere promossa proprio dalla Fondazione Demarchi, è emersa una evidente mancanza di spazi comuni e di occasioni di socializzazione per i residenti degli Altipiani Cimbri.
Il nostro progetto mira a risolvere il problema della mancanza di spazi di aggregazione e di socializzazione attraverso la riqualificazione di luoghi specifici, come la ex Casa Anziani a Lavarone Gionghi, il Centro Civico di San Sebastiano a Folgaria o l’appartamento sopra il centro polifunzionale di Luserna.
Tuttavia, individuare solo gli spazi non è sufficiente, il nostro progetto sottolinea l’importanza di una guida organizzativa di base. Quindi, la nostra idea è quella di mettere a disposizione degli spazi gestiti in modo professionale da un Community Manager in grado di organizzare e sostenere nel tempo l’aggregazione delle persone della nostra comunità.
La proposta si distingue per la sua innovatività rispetto all’attuale situazione sul nostro territorio, offrendo servizi di aggregazione in modo continuativo durante tutto l’anno, in collaborazione con attori esterni come Trentino Social Tank, ASDAPS Energie Alternative, Studio Tangram, Dolomiti Learning e la cooperativa Kaleidoscopio.